Cos'è
Nell’ambito dell’indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria è possibile scegliere tra le seguenti articolazioni:
Produzioni e trasformazioni
Gestione dell’ambiente e del territorio
L’articolazione Produzioni e trasformazioni, in particolare, approfondisce gli aspetti relativi alle produzioni animali e vegetali, alle trasformazioni e alla commercializzazione dei relativi prodotti e alle biotecnologie.
Durante il corso di studi oltre alle competenze relative alle discipline generali (lingua italiana e straniera, matematica, materie scientifico-tecnologiche, materie storico-socio-economiche) e oltre ai risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica, saranno acquisite competenze specifiche di indirizzo, quali per esempio:
identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali;
collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili, vegetali e animali, applicando i risultati delle ricerche più avanzate e controllando la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico ed organolettico;
intervenire nel settore della trasformazione dei prodotti attivando processi tecnologici e biotecnologici per ottenere qualità ed economicità dei risultati;
collaborare alla realizzazione di attività promozionali e di commercializzazione volte a valorizzare i prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali;
interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via San Petro in Lama, snc Lecce
-
CAP
73100
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Nicola Cataldi, Lecce LE
-
CAP
73100
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Vecchia Copertino, 12, Lecce LE
-
CAP
73100
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 0832 35 98 12
- Email: LEIS00100E@istruzione.it